Cos'è napoli ultras?

Napoli Ultras: Informazioni Generali

Il movimento ultras a Napoli è uno dei più antichi e radicati in Italia, caratterizzato da una forte identità territoriale e una passione viscerale per la squadra del Napoli. Storicamente, il tifo organizzato napoletano ha avuto una significativa influenza nella Curva B dello Stadio Diego Armando Maradona.

  • Origini e Storia: Le prime forme di tifo organizzato a Napoli risalgono agli anni '70, con la nascita di gruppi come i Commandos Ultrà Curva B (fondati nel 1972) che hanno segnato l'inizio di una nuova era per il sostegno alla squadra. Nel corso degli anni, si sono formati numerosi altri gruppi, ognuno con le proprie peculiarità e ideologie.

  • Gruppi Principali: Tra i gruppi ultras più importanti nella storia del Napoli troviamo, oltre ai già citati Commandos Ultrà Curva B, i Fedayn EAM 1979 e i Teste Matte 1995. Questi gruppi hanno contribuito a definire lo stile e l'intensità del tifo napoletano.

  • Mentalità Ultras: La mentalità ultras napoletana è caratterizzata da forte attaccamento alla maglia, rispetto dei valori del gruppo, e una rivalità accesa con diverse tifoserie italiane e straniere.

  • Coreografie e Sostegno: Gli ultras napoletani sono noti per le loro spettacolari coreografie, realizzate con bandiere, striscioni e fumogeni, che creano un'atmosfera unica allo stadio. Il loro sostegno alla squadra è incondizionato e si manifesta con cori potenti e incessanti durante tutta la partita.

  • Rivalità: La tifoseria del Napoli ha forti rivalità con diverse tifoserie, tra cui quelle di Roma, Juventus, Verona e Atalanta. Questi derby e scontri sono spesso caratterizzati da tensioni e incidenti.

  • Politica: Storicamente, all'interno della curva napoletana sono state presenti diverse ideologie politiche, anche se negli ultimi anni si è assistito a una maggiore presa di distanza da posizionamenti politici espliciti, privilegiando l'identità territoriale e l'amore per la squadra.

  • Problematiche e Criticità: Come in molti altri contesti ultras, anche a Napoli si sono verificati episodi di violenza, utilizzo di materiale pirotecnico illegale e comportamenti non conformi al regolamento degli stadi. Questi episodi hanno portato a sanzioni e restrizioni per i tifosi napoletani.